RISPARMIA ORA CON LO SCONTO IN FATTURA …PER TE SUBITO FINO AL 65% e 50% DEI COSTI SOSTENUTI
CHIAMA IL 335 66 30 934 PER PARLARE CON IL NOSTRO ESPERTO
La legge di Bilancio 2020 del 27 dicembre 2019 n.160 proroga a tutto il 2021 le condizioni di accesso agli incentivi per interventi di riqualificazione energetica. Il Decreto Rilancio, convertito in legge n. 77 il 17 luglio 2020, ha introdotto una serie di novità molto interessanti per il mondo della riqualificazione. In particolare, ha ufficializzato lo sconto in fattura e la cessione del credito per tutti i lavori detraibili, tra cui la sostituzione dell’impianto di riscaldamento tanto in villetta che in condominio, permettendo a più soggetti, tra cui le banche di poter acquistare il relativo credito d’imposta.
COS’È LO SCONTO IN FATTURA?
È la modalità, alternativa alla compensazione negli anni previsti dalla detrazione, di ricevere il credito d’imposta come contributo sotto forma di sconto sul corrispettivo del fornitore (art. 121 della legge n. 77/2020). Significa poter pagare la quota rimanente dal valore della detrazione con l’aggiunta a parte dei soli oneri finanziari previsti dall’attualizzazione.
L’Ecobonus prevede detrazioni fiscali fino al 65% e 50% in base alla tipologia di intervento effettuata sui propri impianti. Le detrazioni sostituzione caldaia, riguardano la riqualificazione dell’impianto di riscaldamento e arrivano a coprire il 65% della spesa.
QUALI SONO I SOGGETTI CHE NE HANNO DIRITTO?
Tutti i sostenitori delle spese degli interventi aventi diritto alle detrazioni (committenti).
QUALI PRODOTTI SONO COINVOLTI?
Ci sono agevolazioni su:
impianti di riscaldamento
caldaie
pannelli solari
boiler acqua calda
impianti a pavimento
impianti gas metano GPL
condizionatori
COME FUNZIONA?
Si incarica un installatore che sceglie di aderire all’iniziativa “Sconto in Fattura” per eseguire la sostituzione dell’impianto di riscaldamento
L’installatore sviluppa l’offerta/preventivo con sconto in fattura sulla apposita piattaforma e la sottopone al Cliente Finale
Il cliente finale accetta l’offerta sottoscrivendola e consegna i documenti necessari all’avvio della pratica all’installatore
A conclusione dei lavori il cliente finale paga solamente la differenza tra il prezzo totale e lo sconto in fattura e, a parte, gli oneri di attualizzazione.
Chiedi qui informazioni al nostro esperto del risparmi energetico